
Arrampicandoci per le stradine di Monforte d’Alba, stupendo centro delle Langhe piemontesi e patria di grandissimi produttori di Barolo, ci si trova sempre conquistati dalla bellezza dell’Auditorium Horszowsky, situato sulla sommità dell’antico borgo medievale. Un luogo unico ed una delle location più particolari del panorama festivaliero italiano: proprio qui molti tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena musicale internazionale danno vita, da 43 anni, ad un appuntamento unico. Qualità artistica e raffinatezza degli interpreti si fondono nel programma di Monfortinjazz and more per offrire ad un pubblico sempre più internazionale, colto e preparato una suggestione irripetibile.
L’auditorium all’aperto sfrutta una cavea naturale posta tra l’antica torre campanaria in alto ,l’oratorio di S.Agostino sulla sinistra ed in basso ,a fare da sfondo al palco ,le mura del castello Scarampi e l’oratorio di Santa Elisabetta.La capienza di questo spazio è di soli 800 posti a sedere,comprese le tribune che vengono allestite in alto esclusivamente in occasione del festival.
L’auditorium è stato intitolato nel 1986 al grande pianista russo Horszowski in occasione di un suo memorabile concerto.
L’acustica ,proprio per la particolare conformazione ,è ottima e così pure la visibilità’ da ogni ogni punto della cavea: tutto questo in uno spazio così raccolto rende i concerti un’esperienza unica e suggestiva per gli spettatori e per i grandissimi artisti internazionali che ci onorano della loro presenza.
E’ impossibile ricordare tutti gli artisti che si sono qui esibiti dal 1976 ad oggi; qui di seguito un elenco rigorosamente in ordine alfabetico ma sicuramente incompleto:
- AIRES TANGO
- Nicola ARIGLIANO
- Joe BARBIERI
- Ryan BINGHAM
- Mario BIONDI
- Aloe BLACC
- Brian BLADE
- BLIND BOYS OF ALABAMA
- BLONDE REDHEAD
- BOKANTE’
- Stefano BOLLANI (9 volte)
- Joe BONAMASSA
- Randy BRECKER
- Dee Dee BRIDGEWATER
- Ruth BROWN
- BUENA VISTA SOCIAL CLUB
- Francesco CAFISO
- Sergio CAMMARIERE
- CALEXICO
- Vinicio CAPOSSELA (4 volte)
- Franco CERRI
- Bruce COCKBURN
- Giorgio CONTE
- Paolo CONTE (4 volte)
- Gianni COSCIA
- Gal COSTA
- Steve HACKETT
- Charlie HADEN
- Francesco DE GREGORI
- Hamilton DE HOLANDA
- Tullio DE PISCOPO
- Willy DE VILLE
- Maria Pia DE VITO
- Ludovico EINAUDI (4 volte)
- ELIO E LE STORIE TESE
- Bill EVANS
- Robben FORD
- Ivano FOSSATI
- Paolo FRESU
- Bill FRISELL
- Richard GALLIANO
- Frank GAMBALE
- Jan GARBAREK
- Roberto GATTO
- Ray GELATO
- Gilberto GIL
- GIPSY KINGS
- Robert GLASPER
- GOV’T MULE
- Raphael GUALAZZI
- Francesco GUCCINI
- Trilok GURTU
- Scott HAMILTON
- Omar HAKIM
- INCOGNITO
- Enzo JANNACCI
- JOAN AS POLICE WOMAN
- Darryl JONES
- Diana KRALL
- Barney KESSEL
- KINGS OF CONVENIENCE
- Ute LEMPER
- Arto LINDSAY
- LOS LOBOS
- LOS VAN VAN
- MANHATTAN TRANSFER
- Ray MANTILLA
- Rita MARCOTULLI
- Branford MARSALIS
- MEDESKI,MARTIN & WOOD
- Brad MEHLDAU
- MILES SMILES
- Marcus MILLER
- Gabriele MIRABASSI
- Jaques MORENLENBAUM
- MORGAN
- MUSICA NUDA (Petra Magoni- Ferruccio Spinetti)
- Graham NASH
- Agnes OBEL
- John PATITUCCI
- Danilo PEREZ
- Gianluca PETRELLA
- Michel PETRUCCIANI
- Madeleine PEYROUX
- PLAZA FRANCIA
- Dulce PONTES
- Gregory PORTER
- Omara PORTUONDO
- Patty PRAVO
- Massimo RANIERI
- Enrico RAVA
- Marc RIBOT
- Bobo RONDELLI
- Wallace RONEY
- Xavier RUDD
- Wayne SHORTER
- Omar SOSA
- Mavis STAPLES
- Mike STERN
- Ralph SUTTON
- Mick TAYLOR
- Yann TIERSEN
- Gianluigi TROVESI
- Rufus WAINWRIGHT
