
Gianni Pillon, classe 1964, vive e lavora in Francia in una regione di nobili vini come le Langhe: la Borgogna.
E’ un fotografo autodidatta, che scopre e si appassiona alla fotografia nel 1982, inaugurando la sua raccolta di scatti con una macchina Pentax MX.
Dal 1987 al 2008 pratica quasi esclusivamente la fotografia di spettacolo, affezionato ai generi musicali Blues e Jazz, e prevalentemente nella regione Rhone-Alpes.
Talvolta in piccole sale, oppure nei grandi eventi come Jazz à Vienne, Gianni arricchisce la sua collezione di fotografie immortalando grandi artisti o musicisti emergenti; predilige la fotografia su pellicola in bianco e nero, che pratica con passione e precisione.
Per celebrare l’importante anniversario di Monfortinjazz, la selezione di fotografie vorrà anche rappresentare gli artisti che sono saliti sul palco dell’Auditorium Horszowski, nei 45 anni di festival.
Ad oggi, la ricerca personale di Gianni Pillon, lo conduce ad esplorare diversi ambiti e tecniche fotografici. Il suo interesse è sempre rivolto all’umanità, ma questa volta legata al mondo del vino: è mirabile la sua raccolta di ritratti di vignaioli, in “chambre photographique”.
La sua passione per il vino si può dire pari a quella per la fotografia: è infatti il principale animatore di una storica manifestazione annuale che si tiene a Lione, chiamata “Vin passion”.